
Da non perdere il Santuario della Madonna dell’Angelo, la bellissima Chiesa di Caorle affacciata sul mare. La leggenda narra che alcuni pescatori videro una statua raffigurante la Madonna galleggiare sulle acque del mare, sorretta da un blocco di marmo molto pesante e gli sforzi dei pescatori per portarla a riva furono vani. Solo un gruppo di fanciulli, con il tocco innocente e delicato delle loro mani, riuscì nell’intento; in seguito all’avvenimento prodigioso, gli isolani decisero di dedicare la chiesa anche alla Beata Vergine: da qui il nome di Madonna dell’Angelo.
Il Santuario è stato protagonista di un altro evento miracoloso: nel 1727 Caorle fu investita da una terribile inondazione, ma la chiesa rimase indenne; ancora oggi, questo evento viene ricordato da due crocette di marmo ai lati del portale, che indicano il livello raggiunto dall’acqua del mare.