
La scogliera di Caorle è una delle più belle ed imperdibili passeggiate del nostro mare. È indescrivibile la magica sensazione che si prova passeggiando sul lungomare, accompagnati dalle meravigliose sculture sugli scogli di numerosi artisti di fama internazionale e, come sfondo, l’affascinante chiesa sul mare della Madonna dell’Angelo.
Tutto ciò inizio nel 1992, quando lo scultore trevigiano Sergio Longo decise di impreziosire i massi della scogliera con delle sue creazioni raffiguranti immagini del mondo marino, suscitando un grande interesse nei caorlotti e nei numerosissimi visitatori che erano soliti concedersi una rilassante passeggiata in riva al mare.
Il successo fu tale che, l’anno successivo, la Città di Caorle creò il Premio Internazionale “Scogliera Viva”, che si svolge ogni due anni e coinvolge scultori da tutto il mondo.
Tutto ciò è divenuto con gli anni un museo a cielo aperto che è d’obbligo visitare se ci si trova a Caorle!