
Una giornata alla scoperta delle cantine del territorio del Lison-Pramaggiore e del Piave seguendo i nostri itinerari del vino.
Strada dei vini dei Dogi
Alla scoperta dell’eccellenza dei vini veneti, tra cui il Lison D.O.C. vino bianco tipico di questa zona. Un itinerario che si snoda tra i paesi di San Stino di Livenza, dove onsigliamo una visita alla chiesa di San Marco nella frazione di Corbolone, che ospita al suo interno opere del Pordenone e del Veronese. Proseguendo per Pramaggiore una visita al museo Etnografico di Belfiore situato nel bellissimo parco di Villa Dalla Pasqua. Ritorno per Annone Veneto e Portogruaro dove potrete visitare il duomo, il museo archeologico e molto altro.
Strada dei Vini del Piave: le terre del raboso Piave e del Malanotte DOCG
Un itinerario per scoprire il bellissimo territorio di questi due vini straordinari: il raboso Piave, vino rosso autoctono dal carattere forte e il Malanotte DOCG, un vino rosso ottenuto con uve Raboso parzialmente appassite e lasciato riposare per tre anni. Un itinerario lungo i vigneti per scoprire: da Ponte di Piave, proseguendo per San Polo di Piave magari fermandovi per una visita al bellissimo Castello Papadopoli Giol e al suo parco, per poi arrivare alla chiesa dei Templari di Ormelle. Proseguendo verso Tezze di Piave lasciatevi affascinare dal borgo Malanotte. Una visita al bellissimo borgo medievale di Portobuffolè dove si trova la dimora di Gaia da Camino con i suoi bellissimi affreschi. Ed infine Oderzo, città di epoca romana dove è possibile vedere molti reperti sparsi nella città e nel Museo Civico Archeologico “Eno Bellis”e il Duomo di San Giovanni Battista dove sono custodite alcune opere del pittore Pomponio Amalteo.